-
Narciso e Boccadoro - di Hermann Hesse
Autore:
Hermann Hesse
Editore:
Mondadori
Descrizione:
Note personali:
Lo lessi diciottenne e ne rimasi folgorato perché trovai nero su bianco tutto il mio turbamento di giovane diviso tra l'attrazione del mondo materiale e l'aspirazione a qualcosa di più elevato. In un certo modo questo libro concretizzò nella mia testa qualcosa che non volevo affrontare, ma che poi sarà alla base della ricerca di me stesso, per il resto della mia vita.
Categoria:
Romanzo
Lingua:
Italiano
-
1984 - di George Orwell
Autore:
George Orwell
Editore:
Mondadori
Descrizione:
Note personali:
Decisamente questo libro ha formato la mia coscienza civile e sociale, che prima era vaga e confusa (non che oggi sia chiaramente definita...). Mi ha aperto gli occhi sui meccanismi sociali e le loro perversioni, ma soprattutto sulla fragilità del nostro sistema sociale.
Categoria:
Romanzo
Lingua:
Italiano
-
Uno, nessuno e centomila - di Luigi Pirandello
Autore:
Luigi Pirandello
Editore:
Feltrinelli
Descrizione:
Note personali:
Ero molto giovane, forse troppo, quando lo lessi, ma ricordo bene che dopo quel libro guardavo le persone intorno a me in modo completamente diverso! Riletto poi da adulto ho potuto apprezzarne meglio tutte le sue intriganti sfumature psicologiche.
Categoria:
Romanzo
Lingua:
Italiano
-
L'idiota - di Fëdor Dostoevskij
Autore:
Fëdor Dostoevskij
Editore:
Bur
Descrizione:
Note personali:
Mi ha aperto un mondo: un modo di pensare, di vedere, di percepire, di valutare ...
La lettura di questo libro dovrebbe essere obbligatoria a scuola.
Categoria:
Romanzo
Lingua:
Italiano
-
La Nausea - di Jean-Paul Sartre
Autore:
Jean-Paul Sartre
Editore:
Einaudi
Descrizione:
Note personali:
Mi ero già appassionato a Sartre con la lettura di "L'essere e il nulla", un saggio filosofico di grande spessore (in tutti i sensi...), ma è con il suo romanzo "La nausea" che ho compreso a fondo la sua visione dell'esistenza, e mi ha portato a riflessioni che sono tuttora il fondamento del mio stare al mondo.
Categoria:
Romanzo
Lingua:
Italiano
-
Trilogia della città di K. - di Ágota Kristóf
Autore:
Ágota Kristóf
Editore:
Einaudi
Descrizione:
Note personali:
Un libro che mi ha profondamente colpito e ha cambiato il mio modo di vedere la "malvagità". Sia del singolo essere, sia della razza umana in genere.
Categoria:
Romanzo
Lingua:
Italiano
-
Verso un'ecologia della mente - di Gregory Bateson
Autore:
Gregory Bateson
Editore:
Adelphi
Descrizione:
Note personali:
Questo libro mi ha letteralmente insegnato a pensare.
Ho un debito enorme con Bateson.
Categoria:
Saggistica generale
Lingua:
Italiano